Come avere una grande idea

A chi non è mai capitato di provare quella speciale sensazione di appagamento che si ha quando ti viene una buona idea? Quando trovi una soluzione creativa ad un problema che sembra impossibile, quando riesci a far funzionare meglio un meccanismo o un processo. Ci sono idee pratiche, idee speculative, idee utili, idee sbagliate, idee…

La fiaba dei passerotti e il gufo. Una metafora sull’era dell’intelligenza artificiale.

Ho scelto di tradurre e pubblicare questa brevissima fiaba di Nick Bostrom perché l’ho trovata semplicemente geniale. In poche righe riesce a farti vedere le cose da un nuovo punto di vista. Buona lettura. _________ Era la stagione in cui si costruiscono i nidi, e dopo una lunga giornata di lavoro i passeri stavano seduti…

Umani e bot: inoltre, non invece

Pochi mesi fa Facebook ha annunciato l’introduzione dei bot: entità virtuali capaci di comunicare con noi umani e di imparare autonomamente. Al di là dello scarso successo dell’esperimento, ormai siamo tutti coscienti che poco manca all’introduzione sul mercato di automi capaci di sostituire esseri umani in attività sempre più sofisticate, si pensi solo alla guerra…